
Nell’estate scorsa, però, Paolo scopre di essere malato di SLA, Sclerosi Laterale Amiotrofica, patologia che inizia a compromettere in maniera consistente alcune funzioni anche più semplici, come sollevare un bicchiere. Paolo tuttavia non si dà per vinto, e trova nell’aiuto del fratello Rosario le “mani” per realizzare le sue ricette.
Dal suo ricovero presso il Centro Clinico NeMo, nascerà anche un ambizioso progetto che poterà Paolo a realizzare, in collaborazione con lo chef Luigi Pomata, un libro con ricette pensate per le persone che soffrono di disfagia, ovvero difficoltà nella deglutizione di cibi o liquidi: si tratta di un disturbo che affligge molte molte persone colpite da SLA.
Ieri Paolo ha incontrato l’ex presidente degli Stati Uniti d’America, Barack Obama, durante il Seeds&Chips Global Food Innovation Summit a Milano, e nell’occasione gli ha donato una copia del suo libro “Sapori a colori”.
IL LIBRO - Parte del ricavato del libro “Sapori a colori” è destinato a sostenere il Centro Clinico NeMO, centro clinico ad alta specializzazione per le malattie neuromuscolari come la SLA, le distrofie muscolari e l’Atrofia Muscolare Spinale (SMA). Si tratta di patologie altamente invalidanti con un grave impatto sociale per le quali, purtroppo, al momento non c’è possibilità di guarigione. Queste malattie interessano attualmente circa 40.000 persone in tutto il Paese. Il Centro Clinico NeMO ha quattro sedi sul territorio nazionale: Milano, Roma, Messina e Arenzano (Genova).
In disabili.com:
Disfagia: suggerimenti e ricette per chi ha problemi di deglutizione
Nella foto, da sinistra Barack Obama, Paolo Palumbo, Rosario Palumbo (in piedi al centro) e Marco Gualtieri, organizzatore del Seeds&Chips Global Food Innovation Summit di Milano.