In questo momento, come avevamo avuto modo di riferirvi, si sta lavorando al provvedimento normativo che consenta l’entrata in vigore delle prestazioni di assistenza protesica inserite nel nomenclatore - così come previsto dall’articolo 64 del dpcm del 12 gennaio 2017 - definendo le tariffe relative agli ausili da erogare ai cittadini.
Ed è proprio dalle associazioni del comparto protesico, però, che arriva un allarme. Secondo indiscrezioni, le ipotesi tariffarie del Ministero per le prestazioni di assistenza protesica (in particolare per i dispositivi di cui all’elenco 1 del nuovo nomenclatore, ovvero quelli realizzati su misura) sarebbero una proposta irricevibile, con una riduzione dei prezzi insostenibile.
Le associazioni del comparto, che sono ora chiamate a formulare controproposte al Ministero, non nascondono l’intenzione di eventualmente presentare una dura opposizione, non escludendo addirittura la fornitura indiretta, cioè a totale carico del paziente.
In disabili.com:
Le novità al Nomenclatore Tariffario degli ausili per disabili