

Grazie a Triride, l’utente può quindi muoversi facendo molta meno fatica, potendo spostarsi più agilmente su terreni parzialmente dissestati o con lievi pendenze. La sua facilità d’uso, praticità e compattezza, oltre al fatto che può essere facilmente trasportato, ne hanno decretato il successo.
Ora Triride punta a differenziare la sua offerta lanciando ben 7 nuovi modelli di propulsori di spinta, per rispondere alle diverse esigenze dei diversi utilizzatori della sedia a rotelle: dalla versione più potente per fare più strada, a quella più leggera per portarlo agilmente con sé, a quella richiudibile per viaggi: ce n’è per tutti i gusti.
Al link trovate tutte le caratteristiche tecniche dei nuovi modelli di Triride, che di seguito presentiamo in rapida carrellata:
Modello base: Leggero e maneggevole, perfetto per provare un nuovo modello di mobilità
Modello Pieghevole: Il partner ideale per ogni viaggio, si può trasportare e riporre ovunque
Modello Special Light: Rapporto peso/potenza inimitabile
Modello Special Compact HT: Super compatto e potente con minimo ingombro
Modello Special L14: Mobilità Top grazie alla trazione anteriore ultra performante
Modello Special HP16: Il propulsore perfetto per avventure e lunghe passeggiate
Modello MadMax: emozioni come in pista!
Modello T-Rocks: Ruota maggiorata per offroad e terreni sabbiosi
Alla pagina della nostra recensione del propulsore per carrozzine Triride trovate anche un modulo per porre le vostre domande su prezzo, dettagli tecnici e info. Qui la fotogallery.
Aggiornamento: scopri anche la nuova Tribike, la handbike ibrida e non con tecnologia Triride!!
Redazione