
Quando si parla di malattie gravi, sensibilizzare non è mai abbastanza. Il 25 settembre prossimo l’AISA (Associazione Italiana per la lotta alle Sindromi Atassiche) promuove quindi per il dodicesimo anno consecutivo la Giornata Mondiale contro le Atassie. A prestare il suo volto e la sua simpatia alla campagna, quest’anno anche Antonella Elia, testimonial della giornata.
LA GIORNATA - Il 25 settembre sarà quindi dedicato a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle sindromi atassiche, con presidi informativi nelle principali città italiane. Insieme ai gadget dell’associazione, verrà donato un fiore di confetti - simbolo della giornata - a quanti vorranno contribuire alla ricerca attraverso un’offerta.
Sul sito dell’associazione gli appuntamenti delle varie città .
COSA SONO LE ATASSIE - Le sindromi atassiche sono rare malattie neuro genetiche che colpiscono senza distinzione di sesso, età o etnia, di cui attualmente non si è ancora scoperta la cura. Colpiscono il sistema nervoso con l’effetto di una conseguente perdita di coordinazione muscolare, che porta nel soggetto difficoltà di mavimenti volontari.
A.I.S.A. ONLUS - L’A.I.S.A. (Associazione Italiana per la lotta alle Sindromi Atassiche) è formata da volontari ed opera per incoraggiare e promuovere la ricerca scientifica sulle Atassie. Svolge attività di informazione e promozione per la loro prevenzione, presta sostegno globale ai pazienti Atassici e alle loro famiglie, raccoglie fondi per realizzare tali obiettivi.
INFO:
www.atassia.it/
IN DISABILI.COM:
MALATTIE RARE: AL NORD NUOVI PROGETTI A SOSTEGNO DEI PAZIENTI
ALL'OSPEDALE BAMBIN GESU' SI SCONFIGGONO LE PAURE CON UNA TAC GIOCATTOLO
Redazione