Per l'autorappresentanza del disabile intellettivo
|
Io, mamma di un ragazzo disabile, racconto
|
Disabilita’ e differenze fuori dagli stereotipi raccontate ai bambini
|
La gentilezza e' gratis, sempre
|
Vita indipendente e disabilita’: quanto siamo lontani dai diritti di base?
|
Cosa significa essere fratelli e sorelle di persone con disabilita'
|
Special Age, nasce il primo social network per anziani
|
Assistenza agli anziani: piu' tutele a famiglie e caregiver
|
Il lavoro invisibile dei Caregiver familiari che non possono ammalarsi o riposare
|
ANZIANO, ANZI NO: I DIVERSI ASPETTI DELLA TERZA ETA’
|
Giornata mondiale autismo oltre la celebrazione. I nostri figli sono opere d’arte!
|
Disabilita' intellettiva, la condivisione per l'inclusione
|
L'indipendenza delle persone con Sindrome di Down: un traguardo raggiungibile
|
Prevenire il soffocamento con le manovre di disostruzione pediatrica
|
Il Dopo di noi e la legge che non arriva
|
La vita da reclusi in casa dei familiari che assistono un caro gravemente disabile
|
In libreria la favola di Biancaneve per i bambini con difficolta' di lettura
|
L'inps promuove l'Home Care Premium: il supporto all'assistenza domiciliare (ma non per tutti)
|
Mattarella sul volontariato, i giovani, le persone con disabilita'
|
L'approccio globale ai disturbi dello spettro autistico in adolescenza e in età adulta
|
Shoah e disabilita', quella memoria che e' un obbligo per tutti
|
Tra i cani da utilita’, ci sono anche gli hearing dog per ipoacusici e sordi
|
Simona Atzori racconta il suo 'Dopo di te' alla madre
|
Se l’apprendista Babbo Natale e' un bambino con Sindrome di Down
|
Family caregiver, raggiunte le 10mila firme per la petizione verso Bruxelles
|
Igiene personale: scegliere la vasca giusta per rendere piacevole un'operazione indispensabile per la salute
|
Giornata Nazionale Parkinson, fare fronte comune per un problema sociale
|
Assistenza sui pagamenti Equitalia ai familiari di malati di Alzheimer
|
Nel paese dei balocchi si progetta il divertimento per tutti
|
Il Papa incontra gli autistici nella Conferenza internazionale per gli Operatori Sanitari
|
Dopo di noi e casi di maltrattamenti: l’impegno comune per dire basta
|
Respinto dal Tribunale di Roma il ricorso dei caregiver familiari (ma la battaglia continua)
|
Afasia, quando le parole ci lasciano
|
Diamo un nome alla malattia di Claudia: condividiamo l'appello delle Iene
|
Intervenire sugli anziani fragili per prevenirne la disabilita'
|
La sfida per l’autonomia delle persone con Sindrome di Down
|
Diritto di cura. Se il disabile e’ un paziente scomodo
|
Prima che sia tardi: il supereroe che e’ in ognuno di noi
|
Oltre l'Ice Bucket Challenge: la lotta alla SLA e' anche aiuto e sostegno alle famiglie dei malati
|
L’Italia riconosca il lavoro di chi assiste un familiare disabile!
|
A Roma auto elettriche a noleggio a prezzo simbolico se si ha un figlio autistico
|
Il volontariato come forma di partecipazione
|
LA CAMPAGNA IN LIS PER CONSUMATORI CONSAPEVOLI
|
Comunicare malattia e disabilità ai più piccoli
|
Dopo di noi: non fate che un genitore debba desiderare la morte di un figlio con disabilita’
|
“Me ne occupero' io”: il dopo di noi una questione che riguarda tutti
|
Basta strutture lager per disabili. Il progetto personalizzato di vita per l'inclusione
|
E' arrivato Babuska, il portale italiano dell'assistenza domiciliare
|
Torna Superman per aiutare i disabili intellettivi nei supermercati
|
ACLI COLF FA IL PUNTO SULLA SITUAZIONE DELLE BADANTI IN ITALIA
|